Domande più frequenti e risposte

Senza prendere visione del reale stato della cavità orale, ma anche dello stato di salute in generale del paziente, il medico odontoiatra non può stabilire con certezza una terapia adeguata. Le radiografie panoramiche non possono essere l'unico dato in base al quale pianificare una specifica terapia. Oltre ciò, la tecnologia attuale ci permette di risolvere un problema in più modi. Prima che sia eventualmente concordata una certa terapia, è necessario informare il paziente dei vantaggi e dei possibili inconvenienti delle singole soluzioni. Spesso sono i tempi di realizzazione e le possibilità finanziarie a limitare la scelta della terapia specifica. Certamente è bene tenere a mente che il paziente deve essere sicuro della scelta del medico e dell'istituzione medica ai quali affidarsi per risolvere il suo problema. La prima visita serve, tra le altre cose, affinché il paziente abbia la possibilità di informarsi su tutti gli aspetti della sua eventuale scelta.

No. La prima visita, che comprende la radiografia panoramica, l'esame clinico da parte del medico e la predisposizione del piano finanziario della terapia, è gratuita.

Uno stesso problema può essere risolto in più modi. Dunque, non è escluso che entrambe le terapie siano accettabili dal punto di vista professionale. Sottolineiamo nuovamente che è diritto e dovere del paziente chiedere tutto ciò che lo interessa prima di accettare una specifica terapia. Noi ci impegniamo a darvi informazioni quanto più precise e affidabili.

Esattamente come per tutte le altre diagnosi, anche qui è preferibile sentire più pareri. I limiti dell'implantologia spesso coincidono con i limiti dell'implantologo in termini di esperienza. Un grande numero di impianti inseriti con successo è indice probabile che il medico abbia incontrato un certo numero di interventi piuttosto impegnativi o interventi per i quali era necessario ricorrere a soluzioni non ortodosse. Ad ogni modo, tali decisioni devono sempre essere in accordo con la deontologia professionale.

Sì, è possibile, ma non in tutti i casi. È il medico, durante l'intervento, a decidere in merito.

No. Subito dopo l'intervento o al massimo entro il giorno successivo, riceverete i cosiddetti denti provvisori che vi permetterà il normale proseguimento delle attività durante il periodo previsto per l'osteointegrazione dell'impianto.

Lo sbiancamento dentale è solo una delle tecniche con le quali è possibile migliorare l'aspetto estetico dei denti. Secondo il loro colore, dimensione e disposizione sono possibili anche altri interventi estetici, primi fra tutti le faccette e le corone in ceramica. Visitateci senza impegno e informatevi su quale potrebbe essere la soluzione migliore nel vostro caso.

Tutti i nostri dipendenti, oltre che croato, parlano italiano ed inglese, alcuni conoscono in modo eccellente anche il tedesco, lo sloveno ed il russo.