Terapia delle malocclusioni e chirurgia ortognatica a Tirana.

Una delle innovazioni in ortodonzia è la terapia chirurgica delle malocclusioni, che a Tirana applichiamo nel nostro.

Ma che cosa si intende esattamente per malocclusione?

La malocclusione consiste in un disallineamento dei denti dell’arcata dentale superiore con i denti dell’arcata dentale inferiore.

Le cause che possono portare alle malocclusioni hanno diverse origini e in genere sono curate dallo specialista in ortodonzia con l’applicazione di differenti apparecchi ortodontici.

Malocclusioni: quali sintomi?

Diversi sintomi ti fanno capire che hai un problema di malocclusione dentale, primo fra tutti il tuo stesso aspetto.

Retrognatismo: si verifica quando i denti della mascella inferiore sono troppo indietro rispetto ai denti della mascella superiore. È conosciuto anche come morso distale.

Progenismo: si verifica quando i denti anteriori superiori sono troppo arretrati rispetto ai denti anteriori inferiori. È conosciuto anche come morso mesiale.

Morso aperto: i denti superiori e inferiori non si toccano quando la bocca è completamente chiusa.

Morso profondo: è anche chiamato morso chiuso. I denti anteriori superiori si sovrappongono eccessivamente ai denti anteriori inferiori.

Morso incrociato: allineamento non corretto delle arcate dentali quando la bocca è chiusa. Difficoltà o disagio durante il morso o la masticazione.

Difficoltà del linguaggio, anche se avviene raramente. Respirazione attraverso la bocca senza chiudere le labbra. Tipologie di malocclusioni e come correggerle

Le malocclusioni possono essere di due tipi:
Terapia delle malocclusioni e chirurgia ortognatica a Tirana

Che cosa significa in parole più semplici?

Nel primo caso, quando sono solo i denti a essere malposizionati, il problema viene risolto in genere con un apparecchio ortodontico. Ricordiamo che oggi l’ortodonzia permette di correggere questo genere di problemi con un occhio di riguardo all’estetica, grazie ai cosiddetti apparecchi invisibili.
Molte volte invece il problema principale non sono i denti ma le ossa mascellari.

Quando questo accade e il problema non viene affrontato in età preadolescenziale (periodo in cui le ossa sono in crescita e è possibile guidarne lo sviluppo), si possono sviluppare malocclusioni scheletriche che comportano problemi estetici e funzionali non risolvibili solo spostando i denti.

Per avere un risultato ottimale è quindi necessario spostare le ossa con un intervento chirurgico.

La terapia chirurgica delle malocclusioni: la chirurgia ortognatica

In che cosa consiste questo intervento chirurgico?

In questi casi, quando non possiamo ricorrere a un apparecchio ortodontico, è necessario coinvolgere lo specialista in chirurgia maxillo-facciale e sottoporre il paziente anche a un intervento di chirurgia ortognatica.
La chirurgia ortognatica può risolvere le seguenti patologie delle ossa mascellari e della mandibola:

Inoltre la chirurgia ortognatica può essere utile nella risoluzione dei casi di “palato stretto” negli adulti con l’espansione rapida del palato chirurgicamente assistita. Tale tecnica permette risultati eccellenti e molto rapidi nella terapia della malocclusione degli adulti!

In questi casi è fondamentale la collaborazione tra l’ortodontista e il chirurgo maxillo-facciale, che devono condividere la diagnosi, il piano di trattamento e il cronoprogramma degli interventi.

In questi casi è fondamentale la collaborazione tra l’ortodontista e il chirurgo maxillo-facciale, che devono condividere la diagnosi, il piano di trattamento e il cronoprogramma degli interventi.

Terapia Chirurgica delle Malocclusioni Tirana

Terapia chirurgica delle malocclusioni: la procedura

La terapia chirurgica delle malocclusioni prevede sia visite ed esami ambulatoriali sia l’intervento in una clinica privata o in un ospedale pubblico.

In ambulatorio verranno eseguiti i seguenti esami e visite:
In alcuni casi, sempre in ospedale o in clinica, può essere prevista una delle seguenti terapie:
In altri casi, invece, può essere prevista:

una terapia chirurgica ortognatica (Surgery First);

una terapia ortodontica post-chirurgica

Terapia chirurgica delle malocclusioni a Tirana

In tutti i casi descritti la nostra équipe specialistica permette di trattare e risolvere tutti i gravi problemi di malocclusione dentale con un approccio multidisciplinare in stretta collaborazione tra ortodontista e chirurgo maxillo-facciale.

I nostri specialisti sono:

Conseguenze delle malocclusioni

Le malocclusioni dentali sono un problema serio, che non va sottovalutato, poiché può portare a una serie di conseguenze, se non trattato.

Problemi di masticazione e deglutizione: si può perfino avvertire dolore alla mascella. I denti disallineati rendono difficile scomporre il cibo in piccole parti, influenzando la digestione.

Denti prematuramente usurati: una malocclusione può provocare digrignamento e quindi col tempo un’usura prematura dei denti.

Problemi di igiene orale: quando i denti sono sovrapposti e affollati, può essere più difficile provvedere alla consueta igiene orale, portando inevitabilmente a un aumento del rischio di carie e malattie gengivali.

Problemi respiratori: se la malocclusione non permette una buona chiusura delle labbra, la respirazione avviene attraverso la bocca, con maggiori probabilità di russare o soffrire di apnea ostruttiva del sonno. La respirazione orale favorisce inoltre la crescita batterica in bocca, aumentando il rischio di malattie gengivali.

Problemi articolari: un’altra conseguenza è data dai disturbi dell’articolazione temporo- mandibolare (ATM).

Problemi di linguaggio: una malocclusione può rendere difficile la produzione di alcuni suoni utilizzati nel linguaggio quotidiano.

Asimmetria facciale: mento sfuggente o eccessivamente pronunciato, che possono influenzare l’equilibrio del viso.

Perdita di autostima: non per ultimo, la malocclusione dentale comporta un sorriso disallineato, esteticamente non gradevole, che per molti può avere un impatto sulla propria autostima e fiducia in se stessi.

Altre conseguenze: alcuni pazienti affetti da malocclusione dentaria sperimentano emicrania cronica, acufeni, mal di schiena e problemi di postura.

Detto questo, diventa assolutamente urgente rivolgersi a un dentista e non trascurare una malocclusione. Se pensi di avere uno dei problemi descritti, non tardare oltre. Contattaci per avere dettagli su un’adeguata terapia.

Implantologia dentale a Tirana

Implantologia dentale a Tirana Conosci l’implantologia dentale?A Tirana il nostro studio odontoiatrico si avvale di tecnologie avanzate e sicure – come la chirurgia computer-guidata –

Leggi di più

Dentisti che amerai

Contattaci facilmente via e-mail o fissa un appuntamento online

Fissare un appuntamento
× How can I help you?